Una nuova certificazione per Tenuta Fertuna

 

C’è una nuova certificazione per Tenuta Fertuna, che continua la sua avventura in nome della sostenibilità. Dopo la certificazione biologica del 2020, la cantina maremmana ha raggiunto un altro importante traguardo. Da quest’anno infatti Tenuta Fertuna risponde agli standard di sostenibilità di EQUALITAS, una delle certificazioni più importanti e significative nel mondo enologico. Questa norma si applica in tutte le fasi che danno vita al vino, a partire dalle pratiche in vigna.

Tenuta Fertuna: una nuova certificazione di sostenibilità

La nuova certificazione EQUALITAS: i 3 pilastri di sostenibilità

La certificazione EQUALITAS si fonda su 3 pilastri, sociale, ambientale ed economico. Il primo obiettivo che si propone è quello di fondare una cultura della sostenibilità e la diffusione di questa in tutti gli ambienti in cui il vino è protagonista.

Per quanto il pilastro ambientale, Tenuta Fertuna in questi anni ha sviluppato una particolare attenzione ai temi legati alla sostenibilità, un faro guida per tutto il processo produttivo. La riduzione dell’impatto ambientale è perseguita non solo attraverso il lavoro in vigna e in cantina, ma anche con una selezione attenta di tutti i fornitori, scelti in base a questo fondamentale requisito.

La gestione dei prodotti di scarto rappresenta un altro importante obiettivo raggiunto. La cantina è riuscita a ottenere il totale riutilizzo, valorizzando al 100% i frutti della terra. L’approvvigionamento idrico è una delle sfide più complicate per il futuro. In quest’ottica Tenuta Fertuna ha installato un depuratore accoppiato a un impianto di fitodepurazione, potendo così recuperare totalmente le acque consumate dalle attività aziendali.

Il pilastro sociale mette al centro la sicurezza e il benessere dei dipendenti, oltre al rapporto con la comunità locale. Il pilastro economico invece punta a valorizzare buone pratiche economiche aziendali, verso i dipendenti e verso i fornitori. Tenuta Fertuna sta inoltre sviluppando un piano strategico per il futuro che la renderà sempre più attenta a questo tipo di tematiche.

Certificazione di sostenibilità: una strada per il futuro

Secondo questa logica e con degli obiettivi ben chiari, a Tenuta Fertuna si guarda avanti consapevoli degli impegni e della responsabilità nei confronti del Pianeta e delle generazioni che arriveranno. Lungo questo percorso la Maremma è sempre stata al centro, valorizzata da vini che ne rispecchiano il carattere più autentico.

Tenuta Fertuna: una nuova certificazione di sostenibilità