I migliori vini toscani 2020 secondo The Drinks Buisness.

Sarà anche una delle regioni vinicole più antiche del mondo, ma la Toscana vanta alcuni dei viticoltori più lungimiranti, come dimostrato dal tasting annuale di The Drinks Buisness.

Nel cuore del Vecchio Mondo c’è un’antica zona di produzione vinicola che ha uno splendore moderno. Da secoli è la patria dei vigneti, è la fonte di un’uva famosa, pregiata ed impegnativa, ma è una regione che mostra un rinnovato dinamismo e di conseguenza, attira un nuovo gruppo di wine lovers.
Di cosa parliamo? Della Toscana.

Uno degli astri nascenti di questa regione sono i vini bianchi. Spesso a base di Vermentino, dalle note di pesca, di pompelmo rosa e mandorla amara per ottenere sapori delicatamente morbidi e puliti al palato.

Per quanto riguarda i rossi, sarebbe sbagliato individuare una varietà o una zona di provenienza come migliore di un’altra, in quanto i livelli qualitativi sono elevati per lo stile classico sia per lo stile moderno, anche se le espressioni sono diverse. A dimostrazione del valore intrinseco del Sangiovese del Chianti Classico, l’unica medaglia d’oro nella fascia di prezzo di 15-20 sterline quest’anno è andata a questa varietà. Non troppo al di sotto nella stessa categoria di prezzo, troviamo un Sangiovese della Maremma, chiamato Pactio, e un bel Sangiovese di Montalcino prodotto da Ciacci Piccolomini.

THE BEST WINES FROM THE TUSCAN MASTERS 2020 by The Drinks Business

Nella categoria RED OAKED TUSCAN £15 – £20 sono stati premiati con SILVER MEDAL

Pactio 2016 di Tenuta Fertuna 


Rosso di Montalcino 2015 di Ciacci Piccolomini d’Aragona 

Con giudici professionisti e un processo di degustazione unico nel suo genere, The Tuscan Wine Masters rende i vini protagonisti.

Il concorso 2020 è stato giudicato nell’arco di due giorni a novembre presso il Novotel London Bridge Hotel, ed è stato giudicato da David Round MW, Simon Field MW e Patrick Schmitt MW. I migliori vini sono stati premiati con medaglie d’oro, d’argento o di bronzo a seconda del risultato ottenuto, e quelle espressioni che si sono distinte per l’eccellenza nel loro campo hanno ricevuto il massimo riconoscimento – il titolo di Tuscan Wine Master. In questo rapporto sono riportati solo i vincitori premiati.