Novità: Tenuta Isaquas

La Sardegna si unisce per la prima volta al catalogo Visconti43 con una bella novità: Tenuta Isaquas, una nuova cantina fortemente voluta dalla famiglia Argiolas.

Novità: Tenuta Isaquas

 

La natura della Sardegna

Il tempo sembra essersi fermato in questo angolo di Sardegna alle porte di Serdiana, uno dei più importanti centri agricoli dell’isola. Tutto qui riporta a una Sardegna rurale, battuta dal sole e da ritmi antichi. Un vero e proprio paradiso agreste, dove convivono vigneti, animali e uomo. Tenuta Isaquas raccoglie al suo interno tutto questo: l’azienda agricola fa parte dell’universo Argiolas, uno dei nomi più importanti della viticoltura regionale, che ha deciso di creare una nuova linea, con un’identità precisa, per dare il giusto valore e soprattutto sottolineare l’unicità di questa terra. I 28 ettari vitati, su un totale di 49, accolgono i principali autoctoni sardi. Il resto della tenuta è un alternarsi di oliveti e altre colture, oltre a un laghetto, punto di passaggio e di sosta per varie specie di uccelli, e una fattoria.

Gli ambasciatori di un territorio unico

Vermentino e Cannonau sono gli ambasciatori di questi luoghi unici. Nascono in vigne che vanno dai 5 ai 20 anni di età che affondano le radici su terreni argillosi. Il Vermentino esprime la freschezza tipica del vitigno unita a sapidità e delicatezza, con intriganti rimandi fruttati, mentre il Cannonau è elegante e speziato, caldo, rotondo ed estremamente territoriale.

Vermentino di Sardegna

Nasce su suoli argillosi e la vendemmia è effettuata alle prime ore del mattino. La vinificazione punta a esaltare l’autenticità del vitigno e dà vita a un bianco con un impatto chiaro, preciso, dove emergono freschezza, note fruttate e sapidità. Il suo carattere lo rende estremamente versatile: un Vermentino che in ogni sorso esalta la natura della Sardegna.

Novità: Tenuta Isaquas

Cannonau di Sardegna

L’altro grande autoctono sardo, il Cannonau, in questa versione esprime tutta la sua territorialità. È un rosso caldo, rotondo, di grande equilibrio ed eleganza, un vino mediterraneo in tutto e per tutto. Un fiero ambasciatore della sua terra, che riposa in piccoli fusti di rovere per 5-6 mesi, prima di completare l’affinamento in bottiglia.

Novità: Tenuta Isaquas