Nuove etichette dei vini di Badia a Coltibuono, un marchio storico che nella continua innovazione crea la nuova tradizione. Tutte le referenze sono state sottoposte a un attento lavoro, la ricerca è stata e guidata dall’esigenza di continuità con l’immagine e il posizionamento raggiunto negli anni. Le nuove etichette sono variazioni di un motivo costante basato sul rapporto tra logo e illustrazione che rimane invariato su tutti i vini.

Il logo presenta un design pulito e una migliore leggibilità. Il nome è stato scomposto in singoli elementi e ripensata la gerarchia: la parola Coltibuono diventa ora l’elemento portante, adesso riesce a espandersi e a essere più visibile.
Lo stemma è stato semplificato: la mano del fondatore, il monaco Giovanni Gualberto che afferra il bastone al centro, è in una posizione più spontanea.
Nell’illustrazione è stato effettuato un avvicinamento ruotando il punto di vista dell’edificio sull’asse della torre, abbandonando la cornice ovale.
L’obiettivo di questo restyling è di comunicare con maggiore precisione e incisività la personalità e la coerenza del lavoro di Badia a Coltibuono, utilizzando ogni vino per rinforzare, se pure con la sua personalità a sé stante, la riconoscibilità del proprio marchio.

Ecco quando troveremo le nuove etichette sul mercato:

disponibili CHIANTI CLASSICO e MONTEBELLO

> disponibili da fine luglio 2019 VIN SANTO e VIN SANTO OCCHIO DI PERNICE

> disponibile nell’autunno 2019 CHIANTI CLASSICO RISERVA

> disponibile all’inizio del 2020 SANGIOVETO